via cornelia dei gracchi, 41 Na | via Giuseppe Verdi, 20 - 80011 Acerra

I nostri orari

8.30-13.00, 15.30-19.00

Prenota un appuntamento

Il tuo sorriso perfetto è a portata di clic!

I nostri orari

8.30-13.00, 15.30-19.00

Prenota un appuntamento

Il tuo sorriso perfetto è a portata di clic!

F.A.Q

"Ecco una serie di curiosità che ci sono state evidenziate nel tempo dai nostri pazienti"

01

Cos’è lo smalto?

Lo smalto dei denti rappresenta il tessuto più forte del nostro organismo: lo smalto è costituito per il 4-5% da acqua e componenti organiche (proteine), mentre il rimanente 95-96% è rappresentato da sostanze inorganiche (soprattutto idrossiapatite, un fosfato di calcio cristallino). Per taglialo infatti sono necessarie frese diamantate.
04

Come spazzolare i denti?

Spazzolare forte i denti li danneggia invece che proteggere: Spazzolare i denti con spazzolini eccessivamente duri o con tecniche di spazzolamento scorretto può provocare problematiche sia ai denti causandone l’erosione sia alle gengive causando una recessione di quest’ultima.
02

Problemi di occlusioni possono incidere sulla postura?

Problemi di occlusione possono portare problematiche all’infuori del cavo orale: Problematiche di occlusione dentaria possono col tempo portare a disordini dell’Articolazione Temporo-Mandibolare e col tempo peggiorare conducendo sia a problemi dell’udito come acufeni sia a problematiche posturali.
05

Cosa è possibile ricavare da una prima visita?

Lo sai che dalla salute del cavo orale è possibile scoprire anche problematiche Gastointestinali: Alcune patologie dal più comune reflusso Gastoesofageo a malattie croniche intestinali, danno manifestazioni all’interno del cavo orale.
03

Come allungare la vita del manufatto protesico?

Pulire bene la protesi ne allunga la durata: Avere una protesi che sia fissa o mobile non significa non lavare più quest’ultima come per i denti Normali. Per garantire una durata più lunga del manufatto protesico e quindi anche garantire la salute dei tessuti che siano dentali o mucosi o impianti, è FONDAMENTALE pulire accuratamente dopo i pasti i manufatti protesici mobili o fissi che siano.
06

Che effetti ha il fumo dopo un intervento chirurgico?

Il Fumo incide sulla salute del parodonto: I fumatori presentano una minore risposta alla terapia parodontale e antibiotica e presentano una maggiore incidenza di parodontite refrattaria.

Se hai domande, scrivici!

Se hai bisogno di chiederci qualche informazione, lasciaci i tuoi dati e inviaci il tuo messaggio compilando il modulo qui sotto.